
Il disco è relativamente breve, ed è effettivamente un disco di canzoni eseguite per chitarra acustica e voce. E non a caso dico eseguite, dato che non hanno l'aria di essere state SCRITTE per chitarra e voce, o quantomeno pensate. Il disco è in realtà una raccolta di inediti dei Dinosaur Jr. che Mascis ha pensato di registrare da solo (benché con l'aiuto di quel santo di Ben Bridwell dei Band of Horses e altri scalcagnati di cui non ci importa proprio nulla), ma nonostante tutte queste premesse insomma, s'è capito già che non è un granché.
E non è un granché non tanto per la completa mancanza di sorprese che il disco riserva (se si può riservare una mancanza, ma passatemi il termine che è quasi pronta la cena e vado di fretta), ma perché oltre ad essere monocorde nella concezione è anche monocorde nei suoni (si può dire tutti i pezzi sono suonati col capo al sesto tasto), ma anche perché non ha senso un disco acustico pensato come un disco elettrico, con un volume spropositato e nemmeno un minimo di ambiente a restituire l'intimità: le chitarre suonano nel vuoto come se ti uscissero dal cranio e insomma è tutto troppo schiacciato e i compressori lavorano sempre a tutta callara e io non so se sono d'accordo a fare un disco acustico così.
Quindi questo disco si merita due stelle perché comunque le canzoni schifo non fanno, ma non di più perché sembra veramente tutto sbagliato, come se Mascis avesse pensato Ecco, io non vi devo dimostrare un cazzo, queste sono le mie canzoni esattamente come ve le aspettereste e non ho intenzione di sforzarmi nemmeno un po'.
Non basta, J., non basta. Dai, sforna un altro disco come si deve dei Dinosaur Jr., piuttosto, e se non sai bene come, fatti una ripetizione di Rust never sleeps, che non fa mai male. Ecco.
Sentenza: 2/5
E non è un granché non tanto per la completa mancanza di sorprese che il disco riserva (se si può riservare una mancanza, ma passatemi il termine che è quasi pronta la cena e vado di fretta), ma perché oltre ad essere monocorde nella concezione è anche monocorde nei suoni (si può dire tutti i pezzi sono suonati col capo al sesto tasto), ma anche perché non ha senso un disco acustico pensato come un disco elettrico, con un volume spropositato e nemmeno un minimo di ambiente a restituire l'intimità: le chitarre suonano nel vuoto come se ti uscissero dal cranio e insomma è tutto troppo schiacciato e i compressori lavorano sempre a tutta callara e io non so se sono d'accordo a fare un disco acustico così.
Quindi questo disco si merita due stelle perché comunque le canzoni schifo non fanno, ma non di più perché sembra veramente tutto sbagliato, come se Mascis avesse pensato Ecco, io non vi devo dimostrare un cazzo, queste sono le mie canzoni esattamente come ve le aspettereste e non ho intenzione di sforzarmi nemmeno un po'.
Non basta, J., non basta. Dai, sforna un altro disco come si deve dei Dinosaur Jr., piuttosto, e se non sai bene come, fatti una ripetizione di Rust never sleeps, che non fa mai male. Ecco.
Sentenza: 2/5
Nessun commento:
Posta un commento